La Biagi impianti termici S.r.l. è certificata ISO 9001:2015.
Nel corso della propria attività l’Azienda ha potuto sviluppare contatti con alcuni fra i più importanti leaders mondiali nella progettazione e realizzazione di impianti di cremazione: in modo particolare, la Biagi è diventata Centro di Assistenza Tecnica in Italia per Facultatieve Technologies Ltd.
Le capacità di intervento dell’Azienda nell’ambito dei forni crematori spaziano dalla consulenza per la progettazione e la costruzione, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, dal revamping sino alla gestione degli impianti stessi.
Le attività aziendali si esplicano con riguardo a tutte le parti dell’impianto, inteso in senso lato – non limitandosi, cioè, alla macchina, ma potendo intervenire anche su tutta la strumentazione e le attrezzature a corredo (quali, ad esempio, gli scambiatori di calore, i filtri, i quadri di analisi ecc.).
Fra i suoi clienti, la Biagi annovera:
- Comune de La Spezia;
- Comune di Ascoli Piceno
- Comune di Cagliari;
- Società Metellia SRLU per impianto di Cava dè Tirreni (SA);
- Comune di Pavia;
- Comune di Cinisello Balsamo (MI);
- Comune di Reggio Emilia;
- Comune di Bolzano;
- Comune di Massa;
- Gruppo Altair per impianti di Cagliari e Sassari;
- Comune di Verbania;
- M.G. Cremazione animali, per impianto di cremazione animali d’affezione (PV);
- Februus Cremazione animali d’affezione (LI)
- La Fenice Sagl per impianto di cremazione animali d’affezione di Cadro (CH);
- AEM Cremona ;
- Agec S.p.A. Verona per impianto di Verona;
- Saie S.r.l. per impianti di Busto Arsizio e Massa Carrara;
- So.crem Genova;
- So.crem Venezia;
- So.crem Firenze;
- So.crem Livorno;
- So.crem Pistoia.
Nell’esecuzione dei suoi compiti, l’Azienda pone un occhio di riguardo all’ambiente peculiare in cui si trova ad operare: da sempre, infatti, Biagi Impianti Termici è sinonimo di serietà, rispetto e sensibilità per “chi è passato oltre”, e per il dolore di quanti piangono la scomparsa dei loro cari.